Opzioni di iscrizione

Il ciclo di webinar è dedicato all’approfondimento del quadro istituzionale che regola e presidia il Partenariato Pubblico Privato (PPP) in Italia, con particolare attenzione alle funzioni svolte dai principali attori nazionali coinvolti. 
I quattro webinar esaminano le competenze del DIPE e del NARS nell’ambito della programmazione e valutazione, il ruolo della Ragioneria Generale dello Stato (RGS) e di ISTAT nella regolazione e classificazione contabile, le attività di vigilanza svolte da ANAC e le funzioni di controllo attribuite alla Corte dei conti.
Il ciclo fornisce una visione chiara e articolata dei diversi livelli di responsabilità e delle interazioni istituzionali che accompagnano le operazioni in PPP, con l’obiettivo di supportare gli enti nella gestione informata e conforme degli strumenti partenariali.

Programma

  • Webinar 1 | PPP: le competenza del DIPE e del NARS | lunedì 09 febbraio 2026 ore 10:00-11:30

  • Webinar 2 | PPP: le competenze di RGS (MEF) e di ISTAT | lunedì 16 febbraio 2026 ore 10:00-11:30

  • Webinar 3 | PPP: la vigilanza di ANAC | lunedì 23 febbraio 2026 ore 10:00-11:30

  • Webinar 4 | PPP: i controlli della Corte dei conti | lunedì 02 marzo 2026 ore 10:00-11:30
 
  •  
     
 
AccediInfo Aggiuntive
Iscrizione spontanea (Studente)
Iscrizione spontanea (Studente)